Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Spedizione solo 3 euro - Gratis per ordini superiori a 69,90 euro
Spedizione solo 3 euro - Gratis per ordini superiori a 69,90 euro

- -10%
Bronchenolo Tosse*scir 150 Ml 1,54 Mg/ml
019771043
12,78 €
14,20 €
-10%
Questo è il prezzo più basso entro 30 giorni prima della promozione
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni dalla promozione: 14,20 €
Tasse incluse
denominazione
bronchenolo tosse 1,54 mg/ml sciroppo
categoria farmacoterapeutica
antitosse, escluse le associazioni con espettoranti.
principi attivi
destrometorfano bromidrato.
eccipienti
alcool etilico, sodio citrato, acido citrico monoidrato, metile p-idrossibenzoato, aroma limone, aroma menta, saccarosio, acqua depurata.
indicazioni
trattamento sintomatico della tosse.
controindicazioni/eff.secondar
ipersensibilita' al principio attivo, altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; bambini di eta' inferiore ai 6 anni; pazienti con insufficienza respiratoria o a rischio di sviluppare insufficienza respiratoria (per esempio pazienti con malattia cronica ostruttiva delle vie respiratorie o con polmonite, pazienti con attacco di asma in corso o con esacerbazione dell'asma); pazienti che stanno assumendo o hanno assunto nelle ultime due settimane antidepressivi inibitori delle monoamino-ossidasi (imao).
posologia
adulti: 3-4 cucchiai (da 15 ml) al giorno. un cucchiaio ogni 4-6 ore.dosaggio massimo giornaliero: 60 ml. bambini al di sopra dei 12 anni:3-4 cucchiai (da 15 ml) al giorno. un cucchiaio ogni 4-6 ore. dosaggiomassimo giornaliero: 60 ml. bambini da 6 a 12 anni: 3-4 mezzi cucchiai (da 7,5 ml) al giorno. mezzo cucchiaio ogni 4-6 ore. dosaggio massimo giornaliero: 30 ml. dopo 5-7 giorni di trattamento senza risultati apprezzabili, il paziente deve essere consigliato di consultare il medico. non superare le dosi consigliate. modo di somministrazione: uso orale.
conservazione
non sono necessarie particolari precauzioni per la conservazione.
avvertenze
nei seguenti casi il medicinale deve essere utilizzato solo dopo attenta valutazione medica: tosse cronica o persistente, come quella che simanifesta in caso di asma o enfisema, o quando la tosse e' accompagnata da secrezione eccessiva; grave insufficienza epatica; grave insufficienza renale; uso concomitante di antidepressivi inibitori selettividel reuptake della serotonina o di antidepressivi triciclici. il paziente deve essere informato di consultare il medico se la tosse persiste, o se e' accompagnata da febbre alta, rash cutaneo o mal di testa persistente. deve essere evitato l'uso contemporaneo di altri prodotti per la tosse e il raffreddore. questo medicinale contiene: saccarosio; alcool etilico; - metile para-idrossibenzoato, che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). deve essere evitato l'uso concomitante di alcool durante la terapia con il farmaco. non superare la massima dose raccomandata o la frequenza di somministrazione.
interazioni
il medicinale non deve essere utilizzato contemporaneamente o nelle 2settimane successive al trattamento con antidepressivi inibitori dellemonoamino ossidasi (imao), poiche' sono state riportate gravi reazioni avverse, compresa la sindrome serotoninergica. i pazienti devono essere informati di consultare il medico prima di assumere il destrometorfano nelle situazioni riportate di seguito: l'uso concomitante di destrometorfano con antidepressivi inibitori selettivi del reuptake dellaserotonina o antidepressivi triciclici puo' causare sindrome serotoninergica con modifiche dello stato mentale, ipertensione, agitazione, mioclono, iperreflessia, diaforesi, fremiti e tremori; i livelli sericidi destrometorfano possono essere aumentati dall'uso concomitante di inibitori del citocromo p450 2d6, come gli antiaritmici chinidina e amiodarone, antidepressivi come fluoexitina e paroxetina, o altri farmaciche inibiscono il citocromo p450 2d6 come aloperidolo e tioridazina;l'uso concomitante di destrometorfano e alcool puo' aumentare gli effetti depressivi sul sistema nervoso centrale di entrambe le sostanze.
effetti indesiderati
gli eventi avversi di seguito riportati sono stati osservati in studiclinici con il destrometorfano e sono da considerarsi reazioni avversenon comuni (cioe' riscontrabili in una percentuale compresa tra >=1/1000 e <1/100 pazienti). le reazioni avverse sono elencate secondo la classificazione meddra. patologie del sistema nervoso: sonnolenza. patologie dell'orecchio e del labirinto: vertigine. patologie gastrointestinali: disturbo gastrointestinale; nausea; vomito; disturbo addominale. >>dati post marketing. poiche' queste reazioni sono segnalate volontariamente da una popolazione di dimensioni non certe, la loro frequenza non e' nota ma e' probabilmente molto rara (riscontrata in <1/10000pazienti). patologie del sistema nervoso: sindrome da serotonina. la sindrome serotoninergica (con alterazioni dello stato mentale, agitazione, mioclono, iperreflessia, diaforesi, fremiti, tremori e ipertensione) e' stata riportata in caso di uso concomitante del destrometorfanocon antidepressivi (inibitori delle monoamino ossidasi o inibitori delreuptake della serotonina). patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: ipersensibilita' (per esempio rash, orticaria, angioedema). lasegnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
gravidanza e allattamento
non sono disponibili dati relativi a gravidanza e allattamento. durante la gravidanza e l'allattamento il medicinale deve essere utilizzatosolo in caso di effettiva necessita'.
bronchenolo tosse 1,54 mg/ml sciroppo
categoria farmacoterapeutica
antitosse, escluse le associazioni con espettoranti.
principi attivi
destrometorfano bromidrato.
eccipienti
alcool etilico, sodio citrato, acido citrico monoidrato, metile p-idrossibenzoato, aroma limone, aroma menta, saccarosio, acqua depurata.
indicazioni
trattamento sintomatico della tosse.
controindicazioni/eff.secondar
ipersensibilita' al principio attivo, altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; bambini di eta' inferiore ai 6 anni; pazienti con insufficienza respiratoria o a rischio di sviluppare insufficienza respiratoria (per esempio pazienti con malattia cronica ostruttiva delle vie respiratorie o con polmonite, pazienti con attacco di asma in corso o con esacerbazione dell'asma); pazienti che stanno assumendo o hanno assunto nelle ultime due settimane antidepressivi inibitori delle monoamino-ossidasi (imao).
posologia
adulti: 3-4 cucchiai (da 15 ml) al giorno. un cucchiaio ogni 4-6 ore.dosaggio massimo giornaliero: 60 ml. bambini al di sopra dei 12 anni:3-4 cucchiai (da 15 ml) al giorno. un cucchiaio ogni 4-6 ore. dosaggiomassimo giornaliero: 60 ml. bambini da 6 a 12 anni: 3-4 mezzi cucchiai (da 7,5 ml) al giorno. mezzo cucchiaio ogni 4-6 ore. dosaggio massimo giornaliero: 30 ml. dopo 5-7 giorni di trattamento senza risultati apprezzabili, il paziente deve essere consigliato di consultare il medico. non superare le dosi consigliate. modo di somministrazione: uso orale.
conservazione
non sono necessarie particolari precauzioni per la conservazione.
avvertenze
nei seguenti casi il medicinale deve essere utilizzato solo dopo attenta valutazione medica: tosse cronica o persistente, come quella che simanifesta in caso di asma o enfisema, o quando la tosse e' accompagnata da secrezione eccessiva; grave insufficienza epatica; grave insufficienza renale; uso concomitante di antidepressivi inibitori selettividel reuptake della serotonina o di antidepressivi triciclici. il paziente deve essere informato di consultare il medico se la tosse persiste, o se e' accompagnata da febbre alta, rash cutaneo o mal di testa persistente. deve essere evitato l'uso contemporaneo di altri prodotti per la tosse e il raffreddore. questo medicinale contiene: saccarosio; alcool etilico; - metile para-idrossibenzoato, che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). deve essere evitato l'uso concomitante di alcool durante la terapia con il farmaco. non superare la massima dose raccomandata o la frequenza di somministrazione.
interazioni
il medicinale non deve essere utilizzato contemporaneamente o nelle 2settimane successive al trattamento con antidepressivi inibitori dellemonoamino ossidasi (imao), poiche' sono state riportate gravi reazioni avverse, compresa la sindrome serotoninergica. i pazienti devono essere informati di consultare il medico prima di assumere il destrometorfano nelle situazioni riportate di seguito: l'uso concomitante di destrometorfano con antidepressivi inibitori selettivi del reuptake dellaserotonina o antidepressivi triciclici puo' causare sindrome serotoninergica con modifiche dello stato mentale, ipertensione, agitazione, mioclono, iperreflessia, diaforesi, fremiti e tremori; i livelli sericidi destrometorfano possono essere aumentati dall'uso concomitante di inibitori del citocromo p450 2d6, come gli antiaritmici chinidina e amiodarone, antidepressivi come fluoexitina e paroxetina, o altri farmaciche inibiscono il citocromo p450 2d6 come aloperidolo e tioridazina;l'uso concomitante di destrometorfano e alcool puo' aumentare gli effetti depressivi sul sistema nervoso centrale di entrambe le sostanze.
effetti indesiderati
gli eventi avversi di seguito riportati sono stati osservati in studiclinici con il destrometorfano e sono da considerarsi reazioni avversenon comuni (cioe' riscontrabili in una percentuale compresa tra >=1/1000 e <1/100 pazienti). le reazioni avverse sono elencate secondo la classificazione meddra. patologie del sistema nervoso: sonnolenza. patologie dell'orecchio e del labirinto: vertigine. patologie gastrointestinali: disturbo gastrointestinale; nausea; vomito; disturbo addominale. >>dati post marketing. poiche' queste reazioni sono segnalate volontariamente da una popolazione di dimensioni non certe, la loro frequenza non e' nota ma e' probabilmente molto rara (riscontrata in <1/10000pazienti). patologie del sistema nervoso: sindrome da serotonina. la sindrome serotoninergica (con alterazioni dello stato mentale, agitazione, mioclono, iperreflessia, diaforesi, fremiti, tremori e ipertensione) e' stata riportata in caso di uso concomitante del destrometorfanocon antidepressivi (inibitori delle monoamino ossidasi o inibitori delreuptake della serotonina). patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: ipersensibilita' (per esempio rash, orticaria, angioedema). lasegnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
gravidanza e allattamento
non sono disponibili dati relativi a gravidanza e allattamento. durante la gravidanza e l'allattamento il medicinale deve essere utilizzatosolo in caso di effettiva necessita'.
- Reparto
- Spec.med.da banco
- Classificazione
- Farmaco da banco
- Detraibile
- Si
- Scadenza
- 04/2026