
Accusi problemi allo stomaco e malessere generale? Probabilmente hai la flora batterica alterata ed è necessario intervenire per riportarla in equilibrio. La flora batterica intestinale è un ecosistema complesso e delicato che svolge un ruolo fondamentale nella salute dell’organismo. Quando viene alterata, possono insorgere problemi di salute come diarrea, costipazione, gonfiore addominale e altri disturbi gastrointestinali.
Cos’è la flora batterica intestinale?
La flora batterica intestinale è composta da miliardi di batteri che vivono nel nostro intestino e svolgono funzioni importanti per la salute dell’organismo. Questi aiutano a digerire il cibo, producono vitamine e sostanze nutritive e proteggono dai patogeni. Si nutrono delle sostanze non digerite presenti nell’intestino e sviluppano nutrienti necessari per il nostro benessere. Inoltre, svolgono un ruolo importante per il sistema immunitario, proteggendoci dagli agenti dannosi.
Come riequilibrare la flora batterica intestinale?
- Limita le situazioni di stress che può influire negativamente sulla salute intestinale, quindi, cerca di tenere lontane fonti di ansia e nervosismo.
- Bevi molta acqua che aiuta a mantenere l’idratazione.
- Mangia cibi ricchi di fibre che aiutano a mantenere l’intestino pulito e favoriscono la crescita dei batteri benefici.
- Assumi probiotici, batteri benefici che aiutano a riequilibrare la flora batterica.
- Evita gli antibiotici che possono uccidere i batteri buoni presenti nell’intestino.
- Evita gli alimenti zuccherati che favoriscono la crescita dei patogeni.
- Fai attività fisica che aiuta a mantenere la motilità intestinale.
Perché la mia flora batterica è alterata?
I motivi che causano l’alterazione possono essere diversi ma spesso sono da ricondurre a delle abitudini errate che assumiamo giornalmente. La cura dell’alimentazione deve essere al primo posto: seguire una dieta sana ed equilibrata a base di fibre che contrastano stipsi e costipazione evitando cibi molto raffinati che favoriscono la proliferazione dei batteri dannosi. Praticare attività fisica regolare per mantenere in funzione il sistema intestinale e bere molta acqua.
L’alterazione potrebbe anche verificarsi in seguito a un trattamento a base di antibiotici che non solo hanno debellato i patogeni responsabili della malattia che dovevamo curare ma hanno anche influito sui batteri buoni. In questi casi occorre assumere fermenti lattici e probiotici per ristabilire l’equilibrio e il benessere.
Fermenti lattici e probiotici: quando assumerli?
I fermenti lattici e i probiotici sono batteri che vivono nell’intestino e svolgono funzioni importanti per la salute dell’organismo.
I fermenti lattici sono in grado di produrre acido lattico partendo dalla fermentazione del lattosio. Aiutano a digerire il cibo, producono vitamine e sostanze nutritive e proteggono l’intestino. Tuttavia, una volta ingeriti, in genere non sopravvivono al passaggio nello stomaco.
I probiotici sono microrganismi vivi che conferiscono uno stato di benessere all’organismo ospite se somministrati in concentrazione adeguata. Nella maggioranza dei casi, producono acido lattico ma a differenza dei fermenti lattici rimangono vivi, si riproducono ed esplicano attività metaboliche, fornendo quindi un beneficio. I probiotici possono essere assunti sotto forma di integratori o attraverso alimenti fermentati come lo yogurt e il kefir.
Entrambi importanti per la nostra salute ma i probiotici sono considerati più efficaci perché sopravvivono al passaggio nello stomaco fornendo un beneficio diretto all’intestino. Consulta il tuo medico per valutare il trattamento adatto alle tue esigenze.
La tua farmacia online ti consiglia
Lactoflorene PLUS bimbi: integratore alimentare di fermenti lattici vivi e vitamine del gruppo B, è importante quando la flora è carente, in seguito ad assunzione di antibiotici o a disordini alimentari che la indeboliscono.
Enterolactis Plus: integratore alimentare di fermenti lattici vivi, espressamente selezionati e caratterizzati da forte vitalità e adesività, capaci di riequilibrare rapidamente l’alterazione.
Acronelle: integratore alimentare con fermenti lattici.