Magnesio: a cosa serve e quando assumerlo

La carenza di magnesio è spesso dovuta a uno scarso apporto alimentare del minerale, ma può derivare anche dall’alcolismo. I sintomi principali sono l’irritabilità, i crampi e la stanchezza. Un giusto apporto di magnesio va dai 150 ai 500 milligrammi al giorno e varia in base al peso corporeo e all’età. Quando non se ne assume abbastanza, il glucosio non viene trasformato in energia e il corpo si indebolisce e, nei casi più acuti, può portare anche un’accentuazione dei riflessi tendinei, aritmia cardiaca e ipertensione arteriosa. Nelle donne può accentuare i disturbi relativi alla sindrome pre-mestruale.

Perchè soffriamo di carenza di magnesio?

L’alcolismo cronico è tra le cause più comuni nella società occidentale, insieme all’insufficiente apporto alimentare, che è frequente in casi di digiuno o di sindrome di Kwashiorkor, nei paesi più poveri, dove la pancia gonfia dei bambini malnutriti è anche indice di carenza proteica. I disturbi intestinali sono, a loro volta, tra le cause principali di mal assorbimento di questo minerale, insieme a pancreatite, coliti, ulcere e morbo celiaco.
Altri fattori determinanti, che ne causano la perdita, possono essere:
diarrea e vomito frequenti e costanti;
alcuni lassativi e diuretici;
eccessiva attività sportiva;
insufficienza renale, stress e disturbi tiroidei.

Magnesio: come raggiungere il giusto apporto

Un rimedio efficace da attuare subito è la correzione dell’alimentazione. Gli alimenti che contengono maggiori quantità di magnesio sono:
i vegetali a foglia verde,
le banane e i datteri,
le arachidi, il cacao e i cereali integrali.
i legumi e la frutta secca, come le noci, le mandorle e i fichi secchi.
È importante tener presente che il magnesio va assunto anche attraverso l’idratazione, pur tenendo presente che la quantità è molto variabile a seconda del tipo di acqua.
Gli integratori possono svolgere un ruolo molto efficace per aumentare il livello di magnesio presente nel nostro organismo. Molto indicato è il Magnesio Supremo, integratore alimentare di magnesio carbonato e acido citrico in polvere, da sciogliere in acqua per essere convertito in magnesio citrato, che risulta facilmente e rapidamente assimilabile dall’organismo.